La Banca centrale europea (BCE) fa un primo bilancio a un mese e mezzo dalla guerra in Ucraina. Tassi fermi per ora, ma si continuerà con il ritiro della liquidità. Tassi su verso fine anno. Ma anche per Christine Lagarde il futuro è incerto in questo scenario di guerra che...
In questo articolo Mario Sassi documenta con dovizia lo scenario possibile che caratterizzerà il prossimo futuro di una parte consistente della GdO che opera e vive in Italia. Direttore Generale CFMT (centro studi, ricerche e formazione per i manager del terziario) dove ne ha rilanciato il ruolo al servizio di...
di francesco de rosa | I numeri sono chiari da tempo e danno l'idea concreta del buon lavoro sin qui svolto e del ruolo che Gruppo VéGé ha nel mondo della Grande Distribuzione italiana. Quei numeri sono rivenuti fuori, in questi giorni, a Firenze dove si sono incontrati tutti i...
Dapprima hanno negato la ripresa di esecuzioni e amputazioni poi, qualche ora dopo, il regime dei talebani d'Afghanistan ha giustiziato e appeso in pubblica piazza quattro presunti malviventi. Ad osservare...
Nelle immagini che seguono, mai come prima, possiamo vedere ciò che accade a New York la mattina dell'11 settembre 2001. Esattamente venti anni dopo quelle scene drammatiche girate per caso...
di Claudio Bertolotti | ISPI Associate Research Fellow | Il 28 luglio il ministro degli Esteri cinese Wang Yi ha accolto a Tianjin una delegazione talebana guidata dal capo dell’ufficio politico...
La Cina riprende a crescere e segna, nei primi tre mesi del 2021, un record di +18,3% del Pil rispetto allo scorso anno. Ma a ben guardare non corre poi come sembra....
... Le foto, le urla, gli entusiasmi, il pianoforte, la musica e tutte le emozioni che hanno coinvolto docenti e discenti con lo stesso Antonello Venditti ritornato nel "suo" Liceo Giulio Cesare che ha dato anche il titolo ad una sua canzone. Ma qui ambientò anche la sua mitica "Notte...
Una grande retrospettiva che riunisce, per la prima volta, i più importanti capolavori di Donatello a confronto con opere di artisti quali Brunelleschi, Masaccio, Mantegna, Giovanni Bellini, Michelangelo e Raffaello. Il "maestro dei maestri" è dal 19 marzo 2022 a Palazzo Strozzi e al Museo del Bargello con il titolo "Donatello, il Rinascimento. Ovvero...
Il 5 marzo del 1922 nasceva Pier Paolo Pasolini. Ovvero colui che per Dacia Maraini, che lo conobbe e fu sua amica, «ha amato l’Italia e provato a cambiarla, combattendo le ingiustizie con tutto il suo essere». Ma il ricordo del centenario dalla nascita del genio ribelle è tanto più...
Inaugurata lo scorso 8 aprile alle 15.00 sarà aperta fino al prossimo 4 settembre la mostra PHOTOS! che porta, per la prima volta in Italia, a Palazzo Albergati di Bologna, la...
di francesco de rosa | Jago è ribelle. Un genio, uno scultore, un artista. Jago, pseudonimo di Jacopo Cardillo, è, tra molte cose, anche un abile comunicatore, un ragazzo che usa...
Con finalità interamente gratuite, senza sponsor né finanziamenti, si terrà tra pochi giorni (9/11 agosto) il Festival “Città incrociate / Cross-Cities”, che vedrà a Sant’Agata De’ Goti, in provincia di...
di dimitri antelopulos | Andammo presto quel mattino che l'alba apriva appena il giorno. Lui le foto, la sorella maggiore (che nel sangue ha le stesse passioni e la stessa...
... di francesco martinelli | Prima di addentrarmi nel tema citato vorrei dare qualche accenno sulla sua vita, per coloro che non lo conoscono. Di Tito Lucrezio Caro, (sappiamo che...
... di francesco de rosa | Una vita straordinaria di sacrifici e riscatto. Una storia di famiglia incredibile. Tre fratelli (con lui quarto ed ultimo), un padre dedito all'ortofrutta che...
... di francesco de rosa | Voleva dare un luogo e cioè un libro che rimanesse traccia indelebile per ricostruire e lasciare (generosamente) ai posteri quei punti cardini, snodi cruciali,...
... di francesco de rosa | È andato via oggi, lunedì 27 giugno '22, all'età di 87 Leonardo Del Vecchio, inventore e patron di Luxottica un'impresa che è stata ed...
... di mirella militovic | A più riprese e da tempo, con libri, interventi in convegni, dibattiti e in tanti altri modi uno dei più noti psicoterapeuti italiani, Paolo Crepet,...
... di francesco de rosa | Aveva benedetto la guerra con acqua santa incurante dei morti, a migliaia, tra anziani, donne, bambini e civili inermi. Aveva festeggiato persino la Pasqua...
... Per la serie "Biografie" i racconti/interviste su personaggi, fatti e storie del ventunesimo secolo che il giornalista e scrittore Francesco De Rosa porta avanti, tra altri format, in questi...
... Le foto, le urla, gli entusiasmi, il pianoforte, la musica e tutte le emozioni che hanno coinvolto docenti e discenti con lo stesso Antonello Venditti ritornato nel "suo" Liceo...
di francesco oggiano | ... La storia di JoAnn Morgan raccontata attraverso una foto epica scattata nel 1969, poco prima della partenza del razzo Saturn V con a bordo Neil...
... di francesco martinelli | Nel Menone, Platone affronta il tema della reminiscenza. Socrate è stato accusato di essere un ammaliatore, Platone addirittura ipotizza una specie di stasi eristica fatta da Menone. "Ma...
... Se ne è parlato a Napoli, patria e culla del diritto che si applica, in questo caso, anche alle delicate questioni di matrimoni, civili e religiosi, a cui si...
... Per la prima puntata di "Conversazioni di vita e di futuro", un format televisivo che porterà sulla rete (ed in televisione) nomi e volti noti e meno noti al...
... Era partita lo scorso 29 aprile ECLETTICA 2.2 Musica Millemondi, la rassegna di musica contemporanea prodotta da Galleria Toledo Teatro Stabile d’Innovazione e curata da Girolamo De Simone. Ed...
.... di francesco martinelli | Cercherò di essere sintetico perché l’argomento con cui Platone ci parla della struttura dell'anima è lungo e complesso. Inizierò partendo da un passo del Fedro....
Enrico Berlinguer avrebbe compiuto oggi esattamente 100 anni. Su di lui sono state scritte copiose pagine, delineati ritratti del politico e dell'uomo. Il suo nome resterà per sempre legato a...
di francesco martinelli | L’essenza di ciò che Socrate vuole dire ai suoi contemporanei, col suo messaggio, viene messo in evidenza dal suo invito ad esaminare se stessi e gli...
... di francesco de rosa | Forse non c’è nessun paese al mondo, ahimè, che sia davvero immune dal malaffare, dalla corruzione, da atti di sopraffazione dei più potenti, di quelli più...
... di garry kasparov Poco alla volta, la guerra di Vladimir Putin contro l’Ucraina si è attenuata di nuovo tra la valorosa resistenza ucraina e il sostegno della comunità internazionale...
Per i cristiani il peggior traditore della storia è stato Giuda perché tradì Gesù. Ma, si è scritto anche, che quel tradimento era necessario affinché si compissero le Sacre Scritture....
... Un modello di mutande fatto con lo stesso materiale dei preservativi. E così anche se ci sono ancora dubbi sulla loro efficacia, la Food and Drug Administration (FDA), l’agenzia...