Valentin Louis Georges Eugène Marcel Proust, ricordato semplicemente come Marcel Proust, è celebrato fra i maggiori scrittori francesi per aver dato vita al monumentale romanzo Alla ricerca del tempo perduto, edito in sette volumi tra il 1913 e il 1927, capolavoro indiscusso della letteratura del Novecento. Il 18 novembre di cento anni...
... Le foto, le urla, gli entusiasmi, il pianoforte, la musica e tutte le emozioni che hanno coinvolto docenti e discenti con lo stesso Antonello Venditti ritornato nel "suo" Liceo Giulio Cesare che ha dato anche il titolo ad una sua canzone. Ma qui ambientò anche la sua mitica "Notte...
Una grande retrospettiva che riunisce, per la prima volta, i più importanti capolavori di Donatello a confronto con opere di artisti quali Brunelleschi, Masaccio, Mantegna, Giovanni Bellini, Michelangelo e Raffaello. Il "maestro dei maestri" è dal 19 marzo 2022 a Palazzo Strozzi e al Museo del Bargello con il titolo "Donatello, il Rinascimento. Ovvero...
Inaugurata lo scorso 8 aprile alle 15.00 sarà aperta fino al prossimo 4 settembre la mostra PHOTOS! che porta, per la prima volta in Italia, a Palazzo Albergati di Bologna, la...
di francesco de rosa | Jago è ribelle. Un genio, uno scultore, un artista. Jago, pseudonimo di Jacopo Cardillo, è, tra molte cose, anche un abile comunicatore, un ragazzo che usa...
Con finalità interamente gratuite, senza sponsor né finanziamenti, si terrà tra pochi giorni (9/11 agosto) il Festival “Città incrociate / Cross-Cities”, che vedrà a Sant’Agata De’ Goti, in provincia di...
di dimitri antelopulos | Andammo presto quel mattino che l'alba apriva appena il giorno. Lui le foto, la sorella maggiore (che nel sangue ha le stesse passioni e la stessa...
Nella Grande distribuzione nulla s'inventa e tutto si crea. Ma si fatica anche molto per mantenere primati e fatturati. La ricetta del “signor Lando” è simile ad altre ma ciò...
Con dovizia di dettagli la comunità con la sua Voce di Alba, culla di Ferrero, ha delineato i contorni, la filosofia e, soprattutto, gli interni del nuovo Polo tecnologico che...
Non è solo perché potrebbe essere una sfida troppo azzardata parlare di poligamia nel giorno dell'amore esclusivo che si celebra di 14 febbraio, festa di San Valentino e di tutti...
Jung iniziò ad affrontare l’inconscio nella maturità, egli afferma che fu durante la seconda metà della sua vita. Questo fu per lui un lungo e duro lavoro che durò circa...
È stata presentata ufficialmente la Delegazione della Lega Navale Italiana di Castellabate, provincia di Salerno, nella Sala Consiliare presso la Casa Comunale. La cerimonia è avvenuta alla presenza del sindaco...
Lo ha annunziato il primo giorno di febbraio il presidente Jerome Powell Mercoledì 1 febbraio la Federal Reserve, la banca centrale americana, ha annunciato un nuovo aumento dei tassi di interesse di...
Esattamente dieci anni, l'11 febbraio del 2013, Papa Benedetto XVI decideva di annunciare al mondo ciò che nessun Papa dell'era moderna aveva mai fatto prima: le proprie dimissioni. Caricando così...
Tutti emozionati ed uniti all'incontro speciale con Papa Francesco che l'Unione Nazionale Mutilati per Servizio (UNMS) attendeva da tempo. Così sabato 21 gennaio il Papa ha accolto con grande cordialità...
Lo hanno definito l'uomo dei misteri mafiosi. Quello dall’agenda rossa, di Capaci e via D'Amelio, delle carte super segrete di Totò Riina rimaste nel covo di via Bernini quando esattamente,...
"La crescita della personalità avviene a partire dall’inconscio". Questa affermazione di Jung ha un forte significato per la vita di ogni persona in quanto orienta l’attività psichica in una direzione...
di mariantonietta campobasso* Educare …da e-ducere saper condurre far uscire il meglio, educare al teatro vuol dire orientare e dare libertà alle nostre emozioni , vivere una catarsi sublime viversi…ho sempre...
Dalla data che divide la storia e pone l'anno zero a partire dalla nascita di Gesù alla data del giorno in cui, il 25 dicembre, i cristiani hanno scelto di...
Hanno già provveduto ad estrarre alcune sua affermazioni per fargli dire ciò che Francesco Bergoglio, il Papa venuto dall'Argentina quasi dieci anni fa, non ha affatto detto. Un "giochino" capitato...
L’immaginazione attiva, insieme al processo di individuazione, sono i due pilastri della psicologia junghiana. Jung ha utilizzato il metodo dell’immaginazione attiva come mezzo ideale per un confronto con l’inconscio, molto...
"La scuola dell’infanzia si presenta come un ambiente tipicamente protettivo, capace di accogliere le diversità e di promuovere le potenzialità di tutti i bambini, che fra i tre e i...
Una coppia si può trascurare in tanti modi e molti sensi. Per stanchezza, routine, impegni lavorativi, lontananza affettiva, distacco o a seguito di scontri ed incomprensioni. Perché non si ha...
L'annuncio arrivato dagli Stati Uniti d'America ha fatto il giro del mondo in poche ore dacché da tempo ci si chiede quando avremo sistemi per la fusione nucleare da cui...
Sono stati ben tremila gli agenti, tra cui alcuni membri delle forze speciali federali e statali, coloro che hanno fatto irruzione in ben 130 proprietà residenziali e commerciali. L'hanno chiamata...
“Il viaggio più difficile di un essere umano è quello che lo conduce dentro se stesso alla scoperta di ciò che egli veramente è”. Carl Gustav Jung. Eccoci alla seconda...
L’intercultura è stata sempre associata in una scuola alla presenza di alunni provenienti da altre culture. In realtà l’intercultura è uno stile di vita e un atteggiamento di apertura verso...