• Informazioni su WordPress
    • WordPress.org
    • Documentazione
    • Supporto
    • Feedback
  • Accedi
Skip to content
italiaore24.it

italiaore24.it

attualità, economia, arte, imprese, cultura e benessere

Menu
  • home
  • attualità
    • politica
    • esteri
    • emergenza coronavirus
    • diario italiano
  • ambiente
  • cultura
    • scuola
    • libri
    • arte
    • spettacolo
    • musica
  • eventi
  • rubriche
    • onorevolelettore
    • mondi digitali
    • bibliosofia
    • itinerari estetici
    • città italiane
    • cibi
    • medicina
    • legalità
  • Home
  • rubriche

Categoria: rubriche

Riflessioni sul quarto libro del “De rerum natura” di Lucrezio
bibliosofia rubriche

Riflessioni sul quarto libro del “De rerum natura” di Lucrezio

in redazioneGiugno 28, 2022Giugno 28, 2022
... di francesco martinelli | Prima di addentrarmi nel tema citato vorrei dare qualche accenno sulla sua vita, per coloro che non lo conoscono. Di Tito Lucrezio Caro, (sappiamo che...
Conoscere è ricordare
bibliosofia rubriche

Conoscere è ricordare

in redazioneGiugno 16, 2022Giugno 16, 2022
... di francesco martinelli | Nel Menone, Platone affronta il tema della reminiscenza. Socrate è stato accusato di essere un ammaliatore, Platone addirittura ipotizza una specie di stasi eristica fatta da Menone. "Ma...
La struttura dell’anima secondo Platone
bibliosofia rubriche

La struttura dell’anima secondo Platone

in redazioneGiugno 1, 2022Giugno 1, 2022
.... di francesco martinelli | Cercherò di essere sintetico perché l’argomento con cui Platone ci parla della struttura dell'anima è lungo e complesso. Inizierò partendo da un passo del Fedro....
Socrate e la cura dell’anima
bibliosofia rubriche

Socrate e la cura dell’anima

in redazioneMaggio 23, 2022Maggio 23, 2022
di francesco martinelli | L’essenza di ciò che Socrate vuole dire ai suoi contemporanei, col suo messaggio, viene messo in evidenza dal suo invito ad esaminare se stessi e gli...
Platone e l’immortalità dell’anima
bibliosofia rubriche

Platone e l’immortalità dell’anima

in redazioneMaggio 8, 2022Maggio 8, 2022
di francesco martinelli Sull’immortalità dell’anima ci rifaremo a tre opere di Platone, il Fedone, il Fedro e il Timeo. Nel Fedone , Platone , afferma che le Idee contrarie si...
Il carme di Zalmosside
bibliosofia rubriche

Il carme di Zalmosside

in redazioneAprile 28, 2022Aprile 28, 2022
di francesco martinelli Ci si riferisce con questo articolo al dialogo platonico "CARMIDE" . Come spesso si può notare negli scritti di Platone, il personaggio che dà il titolo a questo...
Il dàimon di Socrate
bibliosofia rubriche

Il dàimon di Socrate

in redazioneAprile 18, 2022Aprile 18, 2022
di francesco martinelli Questo è un argomento che ha affascinato molti studiosi di varie discipline, tra gli altri cito C. G. Jung, fondatore della Psicologia Analitica. Ma ci sono anche...
Chi o cosa è il Presidente della Repubblica. Anatomia (o quasi) della massima figura istituzionale
onorevolelettore rubriche

Chi o cosa è il Presidente della Repubblica. Anatomia (o quasi) della massima figura istituzionale

in redazioneFebbraio 4, 2022Febbraio 4, 2022
di antonio de simone | sociologo Nelle ultime settimane siamo stati tirati per la giacca, scaraventati nel bel mezzo di un quiz, a tutti veniva richiesto di fornirne la soluzione. Pur volendo,...
E se riconoscessimo il femminile che c’è in tutti noi?
onorevolelettore rubriche

E se riconoscessimo il femminile che c’è in tutti noi?

in redazioneMarzo 21, 2021Marzo 21, 2021
di antonio de simone | sociologo In questi giorni c’è stato un intensificarsi d'interventi su quella che comunemente è definita la questione femminile, complice la ricorrenza dell’otto marzo. Con questo mio contributo,...
Facebook lancia “Shops”, l’e-Commerce per piccole imprese e non solo
mondi digitali rubriche

Facebook lancia “Shops”, l’e-Commerce per piccole imprese e non solo

in redazioneFebbraio 1, 2021Febbraio 1, 2021
di sabatino coppola | digital coach Dopo anni di lavoro silente tentando di trovare un modo per immergersi maggiormente nell'e-Commerce, la pandemia di COVID-19 ha finalmente dato a Facebook la spinta necessaria...
Il lavaggio nasale utilità e suggerimenti per farlo al meglio
le mani giuste rubriche

Il lavaggio nasale utilità e suggerimenti per farlo al meglio

in redazioneDicembre 15, 2020Dicembre 15, 2020
le mani giuste a cura del dott. carlo conte | Il lavaggio nasale è un ottimo rimedio casalingo per pulire le prime vie respiratorie. In questo periodo abbiamo compreso quanto sia importante...
Se il carcere non ammette ricupero. Antonella Ricciardi ne parla con Monica Moschioni
dalla parte dei detenuti focus rubriche

Se il carcere non ammette ricupero. Antonella Ricciardi ne parla con Monica Moschioni

in redazioneNovembre 29, 2020Novembre 29, 2020
dalla parte dei detenuti | di antonella ricciardi | Dal caso "Cutolo" a quello di altri italiani noti per malefatte compiute nei decenni scorsi e lasciati in carcere a vita...
La nuova rubrica dell’osteopata Carlo Conte. Prima tappa, la lattoferina
le mani giuste prima pagina rubriche salute&benessere

La nuova rubrica dell’osteopata Carlo Conte. Prima tappa, la lattoferina

in redazioneOttobre 30, 2020Novembre 1, 2020
Con questo articolo inizia la sua rubrica su italiaore24.it il dott. Carlo Conte, brillante e giovane osteopata che sta costruendo con cura e oculatezza una carriera professionale di grande rispetto....
Digitalizzazione Scolastica, il computer nelle scuole come prevenzione delle addiction (dipendenze digitali)
display mondi digitali prima pagina rubriche

Digitalizzazione Scolastica, il computer nelle scuole come prevenzione delle addiction (dipendenze digitali)

in redazioneSettembre 25, 2020Settembre 25, 2020
di sabatino coppola | digital coach Quando si dichiara che a scuola si studia meglio grazie ai media digitali, non bisogna dimenticare che non esistono dimostrazioni di questa tesi. Le competenze relative...
Camille Claudel e la battaglia della Nike di Samotracia
itinerari estetici prima pagina rubriche

Camille Claudel e la battaglia della Nike di Samotracia

in redazioneSettembre 20, 2020Settembre 20, 2020
itinerari estetici di daniela marra | Sul finire dell’800, una donna dalla finestra del suo appartamento in Ile Saint-Louis, la tranquilla isoletta parigina che odorava delle mele traghettate dalle chiatte sul fiume, scuoteva...
Salvator Rosa oltre il mito: il pittore filosofo e Prometeo
itinerari estetici rubriche

Salvator Rosa oltre il mito: il pittore filosofo e Prometeo

in redazioneMaggio 16, 2020Maggio 16, 2020
itinerari estetici di daniela marra | La fortuna rassomiglia alla luna, che allora si eclissa quando è più piena. (Salvator Rosa) Napoli prima metà del ‘600 | Un liuto echeggiava tra le mura...
Gli oggetti dell’anima: il potere del quotidiano nella trasfigurazione del reale
itinerari estetici prima pagina rubriche

Gli oggetti dell’anima: il potere del quotidiano nella trasfigurazione del reale

in redazioneMaggio 4, 2020Maggio 16, 2020
itinerari estetici di daniela marra | Minuscolo fu definito il pacchettino che, negli anni ’50, giunse a Capri da Pechino. Aveva fatto un viaggio interminabile, eppure era avvolto in delicata...
La “Chiesa digitale” ai tempi del Covid-19
mondi digitali rubriche

La “Chiesa digitale” ai tempi del Covid-19

in redazioneMaggio 4, 2020Maggio 4, 2020
di sabatino coppola | digital coach La vita della Chiesa è stata stravolta dal coronavirus ma è importante continuare a comunicare, ad essere in contatto, anche per via digitale. La pandemia del...
Messanger Rooms, la risposta di facebook per videochattare al dilagare di Zoom e company
mondi digitali rubriche

Messanger Rooms, la risposta di facebook per videochattare al dilagare di Zoom e company

in redazioneAprile 29, 2020Aprile 29, 2020
di sabatino coppola | digital coach Facebook annuncia: Messenger Rooms e lancia la sfida a Zoom e altre videochat. Facebook sta lanciando un nuovo prodotto di chat video di gruppo pensato per...
Ritorneremo a come eravamo diventati o fonderemo un nuovo Umanesimo?
onorevolelettore opinioni rubriche

Ritorneremo a come eravamo diventati o fonderemo un nuovo Umanesimo?

in redazioneAprile 26, 2020Aprile 26, 2020
di antonio de simone | sociologo Un pensiero, una domanda, un’emozione, in questo periodo frequentemente si coglie nell’aria, alberga nella nostra mente. Per alcuni sta diventando una prospettiva, un nuovo...

Navigazione articoli

1 2 Successivi
Close
Menu
  • home
  • attualità
    • politica
    • esteri
    • emergenza coronavirus
    • diario italiano
  • ambiente
  • cultura
    • scuola
    • libri
    • arte
    • spettacolo
    • musica
  • eventi
  • rubriche
    • onorevolelettore
    • mondi digitali
    • bibliosofia
    • itinerari estetici
    • città italiane
    • cibi
    • medicina
    • legalità
Social profiles
  • home
  • attualità
    • politica
    • esteri
    • emergenza coronavirus
    • diario italiano
  • ambiente
  • cultura
    • scuola
    • libri
    • arte
    • spettacolo
    • musica
  • eventi
  • rubriche
    • onorevolelettore
    • mondi digitali
    • bibliosofia
    • itinerari estetici
    • città italiane
    • cibi
    • medicina
    • legalità
  • home
  • attualità
    • politica
    • esteri
    • emergenza coronavirus
    • diario italiano
  • ambiente
  • cultura
    • scuola
    • libri
    • arte
    • spettacolo
    • musica
  • eventi
  • rubriche
    • onorevolelettore
    • mondi digitali
    • bibliosofia
    • itinerari estetici
    • città italiane
    • cibi
    • medicina
    • legalità

ispi

istituto italiano di cultura

edizioni neomediaitalia

rainews24

CNN

euro news

grandichef.com

articoli recenti

  • Riflessioni sul quarto libro del “De rerum natura” di Lucrezio
  • Ecco la lettera della mamma di Leonardo De Vecchio con cui fu mandato da bambino in orfanotrofio
  • “Il suono è un altro sguardo”, parola (e libro) fresco di stampa di Girolamo De Simone
  • Leonardo Del Vecchio, omaggio ad un grande italiano nel giorno della sua dipartita
  • Paolo Crepet: «Spegnete i cellullari per non rincretinirvi ancora di più».

categorie

chi siamo

italiaore24.it è un portale d’informazione libero ed indipendente fondato dal giornalista e scrittore Francesco de Rosa. Da sempre non ha pubblicità né inserzioni commerciali. Lontano da ogni ideologia. Ispirato da un giornalismo documentato che tenta su tutti i temi di proporre spunti per una corretta informazione. Proteso a difendere la libertà d’espressione. Un portale con rubriche, dati, reportage affinché si possa avere un’idea più chiara su ciò che accade attorno e accanto a noi. italiaore24.it è aperto ad ogni collaborazione. Vi scrivono già tante firme che raccontano i loro modni interiori, ricerche, indagini, approfondimenti, rubriche. Per ogni inviare ogni contributo e suggerimento scrivete pure a redazione@italiaore24.it.

2020 Copyright All rights reserved | italiaore24.it | Per contributi, suggerimenti ed altro scrivere a redazione@italiaore24.it | | Theme: Infinity News by Themeinwp.