• Informazioni su WordPress
    • WordPress.org
    • Documentazione
    • Supporto
    • Feedback
  • Accedi
Skip to content
italiaore24.it

italiaore24.it

attualità, economia, arte, imprese, cultura e benessere

Menu
  • home
  • attualità
    • politica
    • esteri
    • emergenza coronavirus
    • diario italiano
  • ambiente
  • cultura
    • scuola
    • libri
    • arte
    • spettacolo
    • musica
  • eventi
  • rubriche
    • bibliosofia
    • oltreconfine…
    • onorevolelettore
    • mondi digitali
    • itinerari estetici
    • città italiane
    • cibi
    • medicina
    • legalità
    • giurisprudenze
  • Home
  • rubriche

Categoria: rubriche

Psicologia e alchimia in Jung: origine dello studio
bibliosofia rubriche

Psicologia e alchimia in Jung: origine dello studio

in redazioneFebbraio 13, 2023Febbraio 13, 2023
Jung iniziò ad affrontare l’inconscio nella maturità, egli afferma che fu durante la seconda metà della sua vita. Questo fu per lui un lungo e duro lavoro che durò circa...
Il processo di individuazione in Jung
bibliosofia rubriche

Il processo di individuazione in Jung

in redazioneGennaio 12, 2023Gennaio 12, 2023
"La crescita della personalità avviene a partire dall’inconscio". Questa affermazione di Jung ha un forte significato per la vita di ogni persona in quanto orienta l’attività psichica in una direzione...
Teatro, scuola di grandi emozioni
oltreconfine... rubriche

Teatro, scuola di grandi emozioni

in redazioneGennaio 12, 2023Gennaio 12, 2023
di mariantonietta campobasso* Educare …da e-ducere saper condurre far uscire il meglio, educare al teatro vuol dire orientare e dare libertà alle nostre emozioni , vivere una catarsi sublime viversi…ho sempre...
L’immaginazione attiva nella psicologia analitica di Carl Gustav Jung
bibliosofia rubriche

L’immaginazione attiva nella psicologia analitica di Carl Gustav Jung

in redazioneDicembre 16, 2022Dicembre 16, 2022
L’immaginazione attiva, insieme al processo di individuazione, sono i due pilastri della psicologia junghiana. Jung ha utilizzato il metodo dell’immaginazione attiva come mezzo ideale per un confronto con l’inconscio, molto...
A misura di bambino
oltreconfine... rubriche

A misura di bambino

in redazioneDicembre 16, 2022Dicembre 16, 2022
"La scuola dell’infanzia si presenta come un ambiente tipicamente protettivo, capace di accogliere le diversità e di promuovere le potenzialità di tutti i bambini, che fra i tre e i...
Jung e gli archetipi dell’inconscio collettivo
bibliosofia rubriche

Jung e gli archetipi dell’inconscio collettivo

in redazioneNovembre 29, 2022Novembre 29, 2022
“Il viaggio più difficile di un essere umano è quello che lo conduce dentro se stesso alla scoperta di ciò che egli veramente è”. Carl Gustav Jung. Eccoci alla seconda...
Incontri colorati, quando l’intercultura vuol dire davvero qualcosa
oltreconfine... rubriche

Incontri colorati, quando l’intercultura vuol dire davvero qualcosa

in redazioneNovembre 29, 2022Novembre 29, 2022
L’intercultura è stata sempre associata in una scuola alla presenza di alunni provenienti da altre culture. In realtà l’intercultura è uno stile di vita e un atteggiamento di apertura verso...
Gli spazi nella scuola dell’infanzia
oltreconfine... rubriche

Gli spazi nella scuola dell’infanzia

in redazioneNovembre 18, 2022Novembre 18, 2022
"Un'edilizia appropriata, la piena disponibilità dell’edificio, il necessario apprestamento di spazi ed ambienti funzionalmente utilizzati nell’attività educativa, sono condizione perché la scuola materna possa raggiungere le sue finalità. In essa,...
Introduzione ai concetti principali della psicologia analitica di Carl Gustav Jung
bibliosofia rubriche

Introduzione ai concetti principali della psicologia analitica di Carl Gustav Jung

in redazioneNovembre 11, 2022Novembre 11, 2022
“Il mondo nel quale siamo nati è brutale e crudele, e al tempo stesso di una divina bellezza. Dipende dal nostro temperamento credere che cosa prevalga: il significato, o l’assenza...
Didattica e oltre…
oltreconfine... rubriche

Didattica e oltre…

in redazioneNovembre 11, 2022Novembre 11, 2022
Da qui abbiamo il piacere di comunicarvi che inizia una sua rubrica Mariantonietta Campobasso. Pedagogista, attrice teatrale, autrice di libri e contributi intellettuali per la scuola e la didattica, Mariantonietta...
Il narcisismo che fagocita tutto e tutti
bibliosofia rubriche

Il narcisismo che fagocita tutto e tutti

in redazioneOttobre 17, 2022Ottobre 17, 2022
Il narcisismo è l’amore per la propria immagine, per se stessi. Ciò fa riferimento al mito di Narciso che, innamoratosi di se stesso e rifiutando l’amore di tutti, avendo guardato...
Falsi in scrittura e la loro perizia: il binomio tra grafologia e diritto
giurisprudenze rubriche

Falsi in scrittura e la loro perizia: il binomio tra grafologia e diritto

in redazioneSettembre 25, 2022Ottobre 5, 2022
... di danila regina | Nasce dall’idea degli avvocati Andrea Faiello e Francesco Gaetano Faiello l’Associazione di grafologia “Post Scriptum” e tra i tanti eventi promossi dall’associazione, volta essa a...
Psicoanalisi del lutto
bibliosofia rubriche

Psicoanalisi del lutto

in redazioneSettembre 20, 2022Settembre 20, 2022
... Vi sono stati nel tempo diversi approcci al lutto. Psicoanalisti (e non solo) hanno posto l’accento sulla transizione della persona in lutto attraverso una serie di fasi, che tuttavia...
Orazio e la strega Canidia
bibliosofia rubriche

Orazio e la strega Canidia

in redazioneLuglio 10, 2022Luglio 10, 2022
... di francesco martinelli | Prima di entrare nell’argomento è bene dare qualche accenno sulla vita di Orazio Flacco. Egli nacque l’otto dicembre del 65 a.C. a Venosa, città situata...
Riflessioni sul quarto libro del “De rerum natura” di Lucrezio
bibliosofia rubriche

Riflessioni sul quarto libro del “De rerum natura” di Lucrezio

in redazioneGiugno 28, 2022Giugno 28, 2022
... di francesco martinelli | Prima di addentrarmi nel tema citato vorrei dare qualche accenno sulla sua vita, per coloro che non lo conoscono. Di Tito Lucrezio Caro, (sappiamo che...
Conoscere è ricordare
bibliosofia rubriche

Conoscere è ricordare

in redazioneGiugno 16, 2022Giugno 16, 2022
... di francesco martinelli | Nel Menone, Platone affronta il tema della reminiscenza. Socrate è stato accusato di essere un ammaliatore, Platone addirittura ipotizza una specie di stasi eristica fatta da Menone. "Ma...
La struttura dell’anima secondo Platone
bibliosofia rubriche

La struttura dell’anima secondo Platone

in redazioneGiugno 1, 2022Giugno 1, 2022
.... di francesco martinelli | Cercherò di essere sintetico perché l’argomento con cui Platone ci parla della struttura dell'anima è lungo e complesso. Inizierò partendo da un passo del Fedro....
Socrate e la cura dell’anima
bibliosofia rubriche

Socrate e la cura dell’anima

in redazioneMaggio 23, 2022Maggio 23, 2022
di francesco martinelli | L’essenza di ciò che Socrate vuole dire ai suoi contemporanei, col suo messaggio, viene messo in evidenza dal suo invito ad esaminare se stessi e gli...
Platone e l’immortalità dell’anima
bibliosofia rubriche

Platone e l’immortalità dell’anima

in redazioneMaggio 8, 2022Maggio 8, 2022
di francesco martinelli Sull’immortalità dell’anima ci rifaremo a tre opere di Platone, il Fedone, il Fedro e il Timeo. Nel Fedone , Platone , afferma che le Idee contrarie si...
Il carme di Zalmosside
bibliosofia rubriche

Il carme di Zalmosside

in redazioneAprile 28, 2022Aprile 28, 2022
di francesco martinelli Ci si riferisce con questo articolo al dialogo platonico "CARMIDE" . Come spesso si può notare negli scritti di Platone, il personaggio che dà il titolo a questo...

Navigazione articoli

1 2 Successivi
Close
Menu
  • home
  • attualità
    • politica
    • esteri
    • emergenza coronavirus
    • diario italiano
  • ambiente
  • cultura
    • scuola
    • libri
    • arte
    • spettacolo
    • musica
  • eventi
  • rubriche
    • bibliosofia
    • oltreconfine…
    • onorevolelettore
    • mondi digitali
    • itinerari estetici
    • città italiane
    • cibi
    • medicina
    • legalità
    • giurisprudenze
Social profiles
  • home
  • attualità
    • politica
    • esteri
    • emergenza coronavirus
    • diario italiano
  • ambiente
  • cultura
    • scuola
    • libri
    • arte
    • spettacolo
    • musica
  • eventi
  • rubriche
    • bibliosofia
    • oltreconfine…
    • onorevolelettore
    • mondi digitali
    • itinerari estetici
    • città italiane
    • cibi
    • medicina
    • legalità
    • giurisprudenze
  • home
  • attualità
    • politica
    • esteri
    • emergenza coronavirus
    • diario italiano
  • ambiente
  • cultura
    • scuola
    • libri
    • arte
    • spettacolo
    • musica
  • eventi
  • rubriche
    • bibliosofia
    • oltreconfine…
    • onorevolelettore
    • mondi digitali
    • itinerari estetici
    • città italiane
    • cibi
    • medicina
    • legalità
    • giurisprudenze

ispi

istituto italiano di cultura

edizioni neomediaitalia

rainews24

CNN

euro news

grandichef.com

articoli recenti

  • Il “signor Lando” nel nord est Italia, un fenomeno tra i supermercati
  • Il nuovo Technical Center di Ferrero ad Alba, un mix di innovazione tecnica e trasparenze
  • E se invece dell’amore esclusivo ci fosse la poligamia? Ecco uno scenario da “brividi”!
  • Psicologia e alchimia in Jung: origine dello studio
  • Presentata a Castellabate (Salerno) la Delegazione della Lega Navale Italiana

categorie

chi siamo

italiaore24.it è un portale d’informazione libero ed indipendente fondato dal giornalista e scrittore Francesco de Rosa. Da sempre non ha pubblicità né inserzioni commerciali. Lontano da ogni ideologia. Ispirato da un giornalismo documentato che tenta su tutti i temi di proporre spunti per una corretta informazione. Proteso a difendere la libertà d’espressione. Un portale con rubriche, dati, reportage affinché si possa avere un’idea più chiara su ciò che accade attorno e accanto a noi. italiaore24.it è aperto ad ogni collaborazione. Vi scrivono già tante firme che raccontano i loro modni interiori, ricerche, indagini, approfondimenti, rubriche. Per ogni inviare ogni contributo e suggerimento scrivete pure a redazione@italiaore24.it.

2020 Copyright All rights reserved | italiaore24.it | Per contributi, suggerimenti ed altro scrivere a redazione@italiaore24.it | | Theme: Infinity News by Themeinwp.