La storia è finita. Non proprio. Nonostante più di un libro abbia azzardato una previsione che sembrava una sciagura. Tutta colpa di Fukuyama soprattutto....
Anno: 2024
Aldo Moro stava per cambiare la storia d’Italia. Lo stava per fare con Enrico Berlinguer. Lo sanno in tanti e lo sapevano pure coloro...
92 anni lui e 89 lei, entrambi originari della provincia di Modena. I coniugi Martinelli, Angiolino e Margherita sono scomparsi a un giorno di distanza...
Per Girolamo De Simone, che in Fels trovò il suo maestro di pianoforte e di vita, come un padre in un legame di antichissimo...
La città governata dalla sindaca Anne Hidalgo sta per approvare un nuovo Piano climatico che prevede oltre 300 ettari di nuove aree verdi. L’intento...
Accade per cambiare vita, per infelicità, per la ricerca della propria vocazione, per insoddisfazione, noia. O anche per un lavoro migliore e più vicino...
Da qualche mese in un confessionale della Peterskapelle, una chiesa cattolica a Lucerna, in Svizzera, è possibile conversare con un chatbot basato sull’intelligenza artificiale programmato per sembrare...
In uno dei suoi libri della serie Visti da vicino, Giulio Andreotti – leader democristiano e più volte presidente del Consiglio – dedicò un capitolo anche ad Enrico...
Si terrà a Napoli giovedì 28 novembre dalle 11.45 alle 18 nella prestigiosa cornice di Castel Capuano, presso la Biblioteca “Alfredo De Marsico” il...
Novità sul tema lavoro e inclusione sociale. Dal 24 novembre, chi presenta domanda per la disoccupazione sarà automaticamente iscritto alla piattaforma Siisl, il sistema informativo...
Giovedì 21 novembre scorso è stato presentato alla Camera dei Deputati in Roma il libro scritto dal giornalista e scrittore Francesco De Rosa sull’imprenditore...
Accade ad un certo punto della nostra vita che si verifichi una riduzione del volume e del numero delle cellule nervose, della morfologia e...
Stanno esultando gli oligarchi di tutto il mondo. Esultano le destre d’Europa dimenticando quale male può portare Trump all’economia del vecchio continente. Tutti i sondaggi che...
Il 29 ottobre 2024 la provincia di Valencia è stata fortemente colpita dal ciclone DANA, acronimo che sta Depresión Aislada en Niveles Altos, e...
Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, racconta come le Langhe sono cambiate e le sfide che questo territorio deve essere pronto ad affrontare. di...
di guido viale per pressenza Il disastro di Valencia ci dispiega sugli schermi il futuro di noi tutti. Sarà così nelle conseguenze, anche se...
Ora è tutto più definito. O almeno più delle scorse ore. Il disastro di questi giorni nella Comunità Valenciana e nelle zone limitrofe è,...
Politici, istituzioni, pezzi di servizi segreti, imprenditori, famiglie ed affari, paesi stranieri e server duplicati, un numero immenso di persone spiate per i più...
Al Bano Carrisi si è “confidato” qualche giorno fa alla collega Roberta Scorranese in un’intervista realizzata per il “Corriere della Sera” su temi, persone...
La passione per i carboidrati è più antica dell’agricoltura. Lo dice uno studio recentissimo pubblicato su Science, che ha individuato il gene responsabile dell’enzima amilasi...
La Moldavia ha votato a favore dell’adesione all’Unione Europea con un margine ristretto, in un referendum che si è ridotto a poche migliaia di...
. Se ne contano ben dieci di nuove aperture e (ri)aperture che Guglielmo Cirillo, direttore di “Vulcano Buono” a Nola, annota con soddisfazione sotto il capitolo “rinascita”. Si tratta...
. Si sono trovati “riuniti” destra e sinistra ma ora fanno distinguo. L’abolizione del reato d’abuso d’ufficio risulterà uno “sconto” per chi commette alcuni...
Un Sistema Solare circondato dai pianeti interni ed esterni, dalla fascia di Kuiper, dalla Nube di Oort, dalla stella Alfa Centauri. E ancora il...
Alla fine ha dovuto cedere e il suo gesto ha cambiato in pochi istanti lo scenario delle prossime elezioni negli Stati Uniti d’America che...